Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

Scrivere oltre il silenzio

  • Senza categoria
Logo project

Logo Writing Beyond the Silence

Si è conclusa nei primi giorni di luglio la fase iniziale del percorso educativo sulle metodologie autobiografiche rivolto a 30 operatrici del settore antiviolenza provenienti da Grecia, Portogallo e Italia. L’evento formativo è parte del più ampio progetto “Scrivere oltre il Silenzio – Promuovere le competenze autobiografiche per aiutare le donne che hanno subito violenza”, a cui Maschile Plurale partecipa come Associated Partner.

Il progetto è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma DAPHNE III ed è organizzato e coordinato dalla Libera Università dell’Autobiografia – LUA di Anghiari. Il percorso educativo si articola in due anni (2013-2014), con formazione sul campo, workshop e supervisione a distanza e applicazione sul campo. Nei prossimi tre mesi, le operatrici italiane, greche e portoghesi proveranno a sperimentare le metodiche apprese e torneranno a confrontarsi in aula a fine anno.
La finalità del progetto è quella di  promuovere l’utilizzo della scrittura autobiografica nei Centri Antiviolenza e nelle altre strutture di supporto e nello stesso tempo verificare quanto questo approccio sia utile e porti beneficio alle donne che hanno subito violenza, monitorando anche gli effetti di questa pratica in termini di benessere psicologico ed emotivo. Al progetto partecipano come partner principali oltre l’Istituzione della Provincia di Roma SOLIDEA, anche il network greco European Anti-Violence Network e la cooperativa portoghese CooLabora. Collaborano come partner associati il Segretariato Generale per le Pari Opportunità del Ministero degli Interni della Grecia, l’Università Beira Interior dal Portogallo e l’Associazione Maschile Plurale.

Per questo progetto, come Associazione Maschile Plurale, abbiamo l’obiettivo di diffondere le informazioni circa l’iniziativa e promuovere un coinvolgimento degli uomini nel contrasto alla violenza maschile contro le donne. In particolare, con questo progetto, affrontiamo il tema della narrazione e dell’ascolto:

In che maniera le storie di violenza maschile contro le donne che sentiamo sia nei nostri contatti personali sia tramite i media ci coinvolgono e ci interrogano? Cosa pensiamo rispetto a come vengono rappresentate le storie di violenza? Quale può essere il nostro contributo di uomini alla crescita di consapevolezza dell’opinione pubblica e delle società rispetto a questo problema?

Per saperne di più sul progetto, leggete la descrizione in questo documento

Per seguire il progetto, visitate il sito  http://writingbeyond.eu
Per informazioni, contattare l’e-mail [email protected]

Pagina Facebook del progetto: “Scrivere oltre il silenzio”

 

 

Maschile Plurale07/07/2013

Post navigation

Il progetto “Scrivere oltre il Silenzio” → ← Mag 2013 – Per gli “Stati generali contro la violenza” l’adesione di MP

Related Posts

Lo Statuto dell’Associazione Maschile Plurale

<p>L'Associazione Nazionale Maschile Plurale è nata nella primavera del 2007 su iniziativa di un gruppo di uomini, appartenenti a gruppi formali ed informali diffusi sul territorio nazionale, accomunati dall'impegno, la riflessione e la messa in discussione dei paradigmi tradizionali della mascolinità.</p> <p>L'Associazione vuole essere soprattutto uno strumento di dialogo con le istituzioni, mantenendo quel lavoro informale e spontaneo che si realizza al di là degli statuti costitutivi e delle regole organizzative.</p>

Tra maschi

    Pubblichiamo un estratto da “Diversamente desideranti?”, il dialogo tra Stefano Ciccone, Cirus Rinaldi e Federico Zappino contenuto nell’ultimo numero della rivista “Leggendaria” , dal titolo “Ciao, maschi”.   […]

ROMA E MILANO 27/10/2015 – Presentazione “Ciao Maschi” (Leggendaria n.113)

Un numero di Leggendaria dedicato al maschile. Presentazione dell’ultimo numero di Leggendaria in un doppio appuntamento lo stesso giorno, il 27 ottobre: alla Casa Delle Donne di Milano e alla Casa […]

La fine del patriarcato: i nuovi uomini

(articolo ripreso da http://www.pressenza.com/it/2015/10/la-fine-del-patriarcato-i-nuovi-uomini/) 05.10.2015 – Barcellona – Antonia Utrera Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo, Francese, Greco Il 21 ottobre gli uomini manifestano contro la violenza machista. Intervista a Juanjo […]

Articoli recenti

  • Vicini a Lorena Fornasir e a Gian Andrea Franchi. Vicini alle donne a agli uomini migranti che aiutano
  • Never Again. Al via il nuovo progetto europeo
  • 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Massimo Casacchia su Contatti Associazione e Rete
  • Raffaele Mantegazza su Contatti Associazione e Rete
  • Giuseppe su Maschile in gioco – Roma

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond