Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

Viareggio 13 Feb 2011 “Il Gruppo uomini con il Comitato Donne 13 febbraio”

  • GUV - GRUPPO UOMINI VIAREGGIO

Viareggio 13 Feb 2011
“Il Gruppo uomini con il Comitato Donne 13 febbraio”

Desiderio maschile e sessualità

Il Gruppo Uomini Viareggio parteciperà domenica 13 Febbraio 2011 alle 14.30 all’iniziativa pubblica promossa a Pisa dal Comitato Donne 13 Febbraio per esprimere e manifestare una qualità del desiderio maschile diversa da quella che quotidianamente ci viene proposta dalle cronache e dai media.

Diversa come? Diversa nel vivere la relazione fra uomini e fra uomini e donne, guardando in faccia le nostre contraddizioni senza pretendere di sentirsi migliori di altri, ma sentendo il piacere di poter coltivare un rapporto d’amore con l’altra, che può anche essere faticoso, ma che rappresenta l’intima fatica per cui vale la pena vivere.

E’ una pratica di ascolto reciproco e di rispetto della libertà femminile come grande risorsa e come base per uno scambio di esperienze, affetti, pensieri, saperi ed emozioni in un comune processo di crescita.

 

Per questo diventa centrale il problema della sessualità maschile, che si cerca sempre di evitare.

Il rapporto fra potere-sesso-denaro emerso nelle vicende berlusconiane può essere un modello per molti uomini, che in questo si possono riconoscere, basti pensare al fatto che milioni di uomini italiani frequentano prostitute.

Da sempre, però, si parla delle prostitute, il cliente scompare, l’uomo si dilegua e della sessualità maschile non si parla.

Questo modello, diffusamente visibile nella pubblicità e nei programmi televisivi, ha ridotto l’immagine della donne a “bambole mute e rifatte”, che si somigliano tutte, allontanandosi dalla autenticità femminile.

Corpi vuoti da comprare ed usare per alleviare le fatiche quotidiane e godere di un meritato riposo.

Noi crediamo che tutto quello che il desiderio maschile comporta abbia una grande dimensione politica, non è relegabile, come tanti vorrebbero, a fatto privato.

E’ politica perché ha a che fare con potere, libertà e relazione.

Finché non verrà assunto in questa sua dimensione anche dai partiti politici, saremo costretti ad assistere allo spettacolo di uno sprezzante potere maschile che legifera per sé ed umilia le donne, e anche quegli uomini che vedono il proprio desiderio inscindibile dalla libertà femminile.

 

G.U.V. (Gruppo Uomini Viareggio) – Associazione Nazionale Maschile Plurale

 

Maschile Plurale11/02/2011

Post navigation

Feb 2011 – “Non siamo l’esercito della Savezza”, di L.Melandri → ← Feb 2011 – “Il fantasma dell’impotenza” di I.Dominijanni

Related Posts

Dic 2009 “La responsabilità maschile” del GU di Viareggio

<p>Dic 2009 <strong>"Violenza sulle donne e responsabilità  maschile"</strong><br />volantino del Gruppo uomini di Viareggio</p> <p><em>Ancora una volta ci troviamo di fronte ad una giovane donna uccisa da mano maschile.<br /><br /> <a href="http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Lucca-ventenne-strangolata-In-manette-lamico-ha-perso-la-testa-dopo-un-rifiuto_4083233936.html" target="_blank">E’ accaduto in Garfagnana non lontano dalla nostra città.</a> Di fronte a tanta brutalità, come uomini, ci indignamo sicuramente, ma  pensiamo che l’indignazione non sia sufficiente, è necessario un atto di maggiore responsabilità e chiarezza dando nome alle cose “Tutto questo ci riguarda e vorremmo comprenderne le vere cause“:</em></p> <p><em>Infatti la stragrande maggioranza degli atti di violenza sulle donne avviene da parte di uomini amici e ben conosciuti e si consumano nei luoghi più intimi e teoricamente protetti: Le nostre case.</em></p> <p><em> </em></p>

Nov 2008 “Per una nuova relazione fra uomini e donne” del Gruppo Uomini di Viareggio

<p>Nov 2008 <strong>"Uomini contro la violenza contro le donne e </strong><br /><strong>per una nuova relazione fra uomini e donne"</strong><br />del Gruppo Uomini di Viareggio</p> <p>La violenza sulle donne ci riguarda come uomini, perché ne siamo gli autori materiali, e chiama in causa tutta la nostra storia di maschi. Il Gruppo Uomini Viareggio, che fa parte anche dell'Associazione Nazionale "Maschile Plurale", da tempo si incontra e si interroga sul senso ed il significato del proprio maschile. Partendo ciascuno dalla propria storia e dalla propria esperienza, abbiamo cercato un modo di stare insieme tra uomini, nella relazione con le nostre compagne, i figli e le figlie, con la mente aperta all'impegno politico, sociale, che già caratterizzava la nostra vita.Questo per il fatto che non ci riconosciamo nel modello maschile che abbiamo ereditato e per tanto tempo praticato, ma soprattutto perché sentiamo uno stato di malessere , o quanto meno di disagio, rispetto ad una maschilità autoritaria, invadente e spesso violenta, che non sa riconoscere la propria "parzialità", e pretende di esprimere ed interpretare pensieri, sentimenti e parole di tutte/i. Confrontandoci sul nostro vissuto e sulla pratica del presente, nel pubblico e nel privato, abbiamo tentato di indagare le cause della violenza maschile. Nelle nostre discussioni sono emersi almeno due motivi alla base di tale grave atteggiamento:</p> <p>

Mar 2008 “8 marzo Libertà femminile -194 – sessualità maschile” del GU di Viareggio

<p class="MsoNormal"> </p> <p align="center"><span style="font-size: medium"><strong>Sull’8 marzo </strong></span></p> <p align="center"><span style="font-size: medium"><strong>Libertà femminile-194-sessualità maschile</strong></span></p> <p> </p> <p align="justify">Da tempo  stiamo dicendo che la libertà delle donne è la nostra libertà ed il riconoscimento della differenza sessuale e di genere è il momento fondante di nuove relazioni.</p> <p align="justify">La  prima differenza fra una donna ed un uomo sta nel fatto che l’una può generare e l’altra no. Riconoscendo questa differenza biologicamente determinata, possiamo come uomini avere un sentimento d’invidia, ma entreremmo in grave contraddizione se pensassimo (ci sentissimo in diritto) di rimettere in discussione proprio questa naturale differenza.</p>

Articoli recenti

  • Vicini a Lorena Fornasir e a Gian Andrea Franchi. Vicini alle donne a agli uomini migranti che aiutano
  • Never Again. Al via il nuovo progetto europeo
  • 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Massimo Casacchia su Contatti Associazione e Rete
  • Raffaele Mantegazza su Contatti Associazione e Rete
  • Giuseppe su Maschile in gioco – Roma

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond