L’ultimo anno
“L’ultimo anno” è un romanzo uscito nel 2013, scritto da Gianluca Ricciato che fa parte della nostra rete e dell’associazione...
“L’ultimo anno” è un romanzo uscito nel 2013, scritto da Gianluca Ricciato che fa parte della nostra rete e dell’associazione...
Una nuova uscita, un libro di racconti di Mario Simoncini, del nodo modenese di Maschile Plurale Beatrice e altri...
ESSERE MASCHI. TRA POTERE E LIBERTA’ di Stefano Ciccone RECENSIONE DI MATTEO SANTERELLI, DIC 2010 Essere maschi, uscito da pochi...
PER NON CONDANNARE A MORTE L’AMORE. VERSO UN NUOVO ALFABETO DEL CUOLE MASCHILE di Mario Bolognese Per acquistare questo...
ASPETTANDO CHE L’ARCOBALENO SI DISSOLVA di Giancarlo Viganò (La vita Felice) «Certamente è molto triste essere ridotti a gettare parole...
TRASFORMARE IL MASCHILE. NELLA CURA, NELL’EDUCAZIONE, NELLE RELAZIONI Salvatore Deiana, Massimo M. Greco (a cura di) Partendo dall’idea...
INFINITI AMORI Barbara Mapelli, Alessio Miceli (a cura di) Ediesse edizioni Quanti sono gli amori possibili? Tendenzialmente infiniti, come le...
Feb 2011 “Stefano Ciccone, Essere maschi“
di Matteo Santarelli
Pubblichiamo una recensione al libro di Stefano Ciccone, Essere maschi, Rosenberg & Sellier, Torino 2009 già presentata da IAPh Italia, sito dell’Associazione internazionale delle filosofe.
Essere maschi, uscito da pochi mesi ed edito dalla Rosenberg e Sellier, è un testo coraggioso e molto utile. Da tempo infatti si sentiva l’esigenza di un lavoro capace di sistematizzare la riflessione che gli uomini di buona volontà e di volontà buona portano avanti su se stessi, dopo la crisi del patriarcato e dopo l’ evento del pensiero delle donne. L’intreccio dei due fattori, il cui nesso causale è chiaro ma non distinto, ha sparigliato le carte in tavola. Da allora, il maschio non è stato più lo stesso. La reazione degli uomini a questa inedita condizione di decadenza si è espressa nelle forme più disparate.
Follow Us