Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

SIT IN A FERRARA

  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE PUBBLICHE
  • PROSTITUZIONE E TRATTA

 14 FEBBRAIO 2015 – dalle ore 16:00 alle 18:00 ritrovo presso il VOLTO DEL CAVALLO

davanti al Duomo – Ferrara

 CAM

 

*****

SIT IN DI UOMINI CHE NON DESIDERANO

 AVERE POTERE E CONTROLLO SULLE DONNE ATTRAVERSO LA PROSTITUZIONE

******

 

 

In Italia 9 milioni di uomini usufruiscono di prestazioni sessuali dietro compenso, il 70 % di loro due volte a settimana. Ci sono almeno 120mila prostitute sulle strade.

Delle donne sfruttate circa il 15% è costituito da minorenni, molte di loro hanno subito violenze fisiche, sessuali o psicologiche. La maggior parte di loro sono vittime della tratta di donne per il mercato del sesso. *

Le donne che esercitano liberamente la professione non hanno diritti e tutele.

* Dati diffusi dalla Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati – Dati Gruppo Abele, 2014

Vuoi essere parte di questa violenza o vuoi essere parte del cambiamento?

NOI   UOMINI  DECIDIAMO  DI  DIRE  “NO”  AL  MERCATO  DEL  SESSO,

SCEGLIENDO  DI  NON  ANDARE  MAI  PIU’  CON  LE  PROSTITUTE.

FARE SESSO NON E’ UN DIRITTO, MA IL FRUTTO DI UNA RELAZIONE

MENO CLIENTI = MENO SCHIAVE, MENO CRIMINALITA’ E PIU’ DIGNITA’ PER UOMINI E DONNE

Manifesta con noi pubblicamente e regalati  un altro tipo d’amore!

Proprio perché gli uomini da lungo tempo sfruttano sessualmente ed economicamente le donne è giunto il tempo di porvi fine e questo lo dobbiamo fare noi uomini.

 

Il Centro Ascolto Uomini Maltrattanti di Ferrara è  un’Associazione  che  si  occupa  della  presa  in  carico  di  uomini  che  agiscono violenza  nei  confronti  delle  donne  e,  anche,  della  promozione  di  una  nuova  e positiva cultura del maschile.

Queste alcune delle attività di cui ci occupiamo:

– colloqui   individuali   e   gruppi   psicoeducativi   per   uomini   responsabili   di comportamenti violenti contro le proprie partner

– attività  di  ascolto  e  prima  accoglienza  con  due  aperture  pubbliche  alla settimana (il martedì dalle 17:00 alle 19:30 e il venerdì dalle 10:30 alle 13:00)

– azioni  di  prevenzione,  formazione  e  sensibilizzazione  con  gli  studenti,  gli insegnanti e la cittadinanza, attraverso percorsi specifici

Vuoi far parte del cambiamento?

Unisciti al gruppo di riflessione sul maschile!

“FATTI NON SIAMO A VIVER COME BRUTI”

Il gruppo di pari “Fatti non siamo a viver come bruti” è aperto a tutti gli uomini.

Il gruppo  è il luogo ideale per condividere quella parte  della tua vita, in quanto uomo, che ti nascondi, di cui di vergogni, di cui non puoi parlare.

Qui lo puoi fare. Con altri uomini come te che già lo fanno.

Ogni 15 giorni al giovedì dalle 20:00 alle 22:00 presso il Grattacielo.

Scrivici !     

[email protected]

https://www.facebook.com/FerraraCam?fref=ts

Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti (C.A.M.) Viale Cavour 195 – 44121 Ferrara

email: [email protected]

CAM Centro uomini maltrattanti Ferrara prostituzione
Maschile Plurale14/02/2015

Post navigation

MILANO 18/4/15 – I seminari della LUD → ← L’ALTRO UOMO. PRESENTAZIONE A ROMA

One thought on “SIT IN A FERRARA”

  1. eleonora fumagalli ha detto:
    28/02/2015 alle 11:21

    Finalmente uomini degni alla luce del sole e con voce!!

    Rispondi

Rispondi a eleonora fumagalli Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
32 ⁄ 16 =


Related Posts

8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?

Cosa cambia se come uomini e come padri mettiamo al centro delle nostre relazioni il riconoscimento della vulnerabilità, dei bisogni e dei desideri di ciascuno, anziché l’ossessione per il controllo e l’autocontrollo? Se ripensiamo il nostro corpo e il nostro sesso non come un’arma da scaricare ma come una soglia che si sporge a incontrare un altro desiderio? Se proviamo a metterci in ascolto dei nostri diversi vissuti e bisogni, accettando la fatica del confronto e del conflitto anziché delegare ad “uomini forti” e ad esperti per trovare una via d’uscita? Se testimoniamo un’idea di politica fondata sull’incontro e la convivenza tra diversi, anziché sulla chiusura e l’odio verso le alterità prossime e distanti? Se ripensiamo l’economia e il lavoro in termini di cura, condivisione, manutenzione e benvivere quotidiano anziché in termini di crescita dei profitti e di sviluppo illimitato?

Brescia 4/12/2019 – Presentazione del libro “Vive e libere” di Manuela Ulivi

Incontro a Brescia il 4 dicembre 2019. Presentazione del libro di Manuela Ulivi, "Vive e libere". Partecipano Ippolita Sforza della Casa delle Donne di Brescia e Giacomo Mambriani di Maschile Plurale

Cavaion Veronese (Vr) 24/11/2019 – #rispettiAMOci!

La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini. I dati sono allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barbare dell’omicidio e dello stupro, delle percosse, alla costrizione e alla negazione della libertà negli ambiti familiari, sino alle manifestazioni di disprezzo del corpo femminile.

Riconoscermi parziale mi apre alla vita. Intervista ad Alessio Miceli

«Quando si parla di genere viene subito da pensare che ci si riferisca a questioni che interessano le donne, e si pensa meno che anche noi uomini siamo "genere", quindi parzialità». Incontriamo Alessio Miceli presso il Centro Ikeda per la pace di Milano dopo aver ascoltato il suo punto di vista in occasione della giornata "Il sole dei diritti umani". Una voce maschile sull'essere uomini e donne nel mondo

Articoli recenti

  • Vicini a Lorena Fornasir e a Gian Andrea Franchi. Vicini alle donne a agli uomini migranti che aiutano
  • Never Again. Al via il nuovo progetto europeo
  • 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Massimo Casacchia su Contatti Associazione e Rete
  • Raffaele Mantegazza su Contatti Associazione e Rete
  • Giuseppe su Maschile in gioco – Roma

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond