Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

ROMA 12/06/2017 – Spostare lo sguardo. Presentazione supplemento Leggendaria

“Spostare lo sguardo”
su quello che c’è, in termini di esperienze, saperi e vita, nel dibattito nazionale e internazionale intorno alla “gestazione per altri”

Lunedi’ 12 Giugno – Ore 18

Sala Carla Lonzi

Casa Internazionale Delle Donne

Via S.Francesco Di Sales 1/A

Roma

Presentazione di “MAMMA NON MAMMA” curato  dal Gruppo del Mercoledì (Fulvia Bandoli, Maria Luisa Boccia, Elettra Deiana, Letizia Paolozzi, Bianca Pomeranzi, Bia Sarasini, Stefania Vulterini), come supplemento al n.  123 di Leggendaria

 

SOMMARIO

Cronologia / 4;  APERTURA Se la madre divide di Bia Sarasini / 5; CON I NOSTRI OCCHI Oltre l’incantamento biologico di Maria Luisa Boccia e Grazia Zuffa / 7;  IL DIBATTITO Vietare o regolamentare? di Bianca M. Pomeranzi / 13; Al posto della madre di Elettra Deiana / 16;  Non c’è ritorno alla legge del padre di Claudio Vedovati / 19; NARRAZIONI Siamo al declino di un ordine simbolico? di Angela Ammirati / 22; DIRITTO Femminismo punitivo e libertà femminile di Tamar Pitch / 25 NARRAZIONI Le scelte di Jamie di Giorgia Serughetti / 28 INCONTRI/1 Sì, cambiare. E niente deleghe alla scienza Intervista a Laura Corradi a cura di Bia Sarasini / 31;  ETERONORMATIVITÀ L’afonia delle lesbiche di Viola Lo Moro / 35 NARRAZIONI Quando siamo diventati papà di Giovanni De Vita / 38 INCONTRI/2 La cura delle parole Intervista a Nichi Vendola di Letizia Paolozzi / 41;  Il Gruppo del Mercoledì / 46.

 

Introducono : Manuela Fraire, Roberta Paoletti, Bia Sarasini


 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
28 − 19 =


Articoli recenti

  • Never Again. Al via il nuovo progetto europeo
  • 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme
  • Maschi in crisi? Oltre la frustrazione e il rancore

Commenti recenti

  • Giuseppe su Maschile in gioco – Roma
  • Anna Maria Nami su Contatti Associazione e Rete
  • Silvia su Set 2006 “La violenza contro le donne ci riguarda”. Il testo dell’appello
  • Rosario Murdica su Maschile in gioco – Roma
  • Maschile Plurale su CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok