Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

Roma 28 Nov 2012 ore 15.30 “Genitorialità e dintorni alla luce dei ruoli di genere liberati”

  • INIZIATIVE PUBBLICHE

 

 

Roma 28 Nov 2012 ore 15.30
“Genitorialità e dintorni alla luce dei ruoli di genere liberati”
Presso l’ Ordine degli Psicologi del Lazio, 
via del Conservatorio 91 · Roma

 

Ore 14:00 – Registrazione dei partecipanti

Ore 14:30 – Genitorialità efficace per un papà che vuole svincolarsi dagli sterotipi – Dr. Lorenzo     Gasparrini   (Laureato in Filosofia, critico letterario)

Ore 14:50 – Gestione dei conflitti in famiglia e non solo nella psiche del bambino. Il caso del bambino di Cittadella e oltre – Dr Andrea Mazzeo (Psichiatra, Direttore del CSM di Lecce, docente, Consulente della rete nazionale “Light-on-stalking”)

Ore 15:10 – Violenza contro le donne: perché? – Dr.ssa Sabrina Marazia (Psicologa Sistemico Relazionale, Direttore della Scuola di Formazione Professionale ENFIL)

Ore 15,30 – Il fatto di violenza nel circuito giudiziario: il diritto e la psicologia Avv. Mario Caligiuri (avvocato, esperto in violenza di genere, patrocinante in cassazione)

Ore 15,50 – Per una nuova identità maschile – Dr.ssa Roberta Vespignani (Psicologa specializzanda in Psicoterapia Strategica, esperta in psicologa giuridica)

Ore 16:10 – I danni materiali, psicologici ed esistenziali procurati alle donne dai nuovi processi di ristrutturazione economica – Dr.ssa Maddalena Celano (Laureata in filosofia, Formatrice, Project Cycle Manager, Cross Media Project, Film-maker)

Ore 16,30 – La separazione genitoriale, e i relativi conflitti familiari attraverso i disegni dei bambini   alcuni casi clinici  Dr.ssa Cristina Colantuono  Dr.ssa Valeria Verrastro ( Psicologhe, Psicoterapeute, Esperte in psicologia giuridica)

Ore 16,50    Dibattito e Conclusioni

A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione

Segreteria Organizzativa: Dott.ssa Roberta Vespignani 339/2992674

Maschile Plurale28/11/2012

Post navigation

Nov 2012 “Donne e uomini in relazione contro la violenza” di L.Paolozzi → ← Nov 2012 “Smaschieriamoci contro la violenza (del) maschile” di Smaschieramenti

Related Posts

8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?

Cosa cambia se come uomini e come padri mettiamo al centro delle nostre relazioni il riconoscimento della vulnerabilità, dei bisogni e dei desideri di ciascuno, anziché l’ossessione per il controllo e l’autocontrollo? Se ripensiamo il nostro corpo e il nostro sesso non come un’arma da scaricare ma come una soglia che si sporge a incontrare un altro desiderio? Se proviamo a metterci in ascolto dei nostri diversi vissuti e bisogni, accettando la fatica del confronto e del conflitto anziché delegare ad “uomini forti” e ad esperti per trovare una via d’uscita? Se testimoniamo un’idea di politica fondata sull’incontro e la convivenza tra diversi, anziché sulla chiusura e l’odio verso le alterità prossime e distanti? Se ripensiamo l’economia e il lavoro in termini di cura, condivisione, manutenzione e benvivere quotidiano anziché in termini di crescita dei profitti e di sviluppo illimitato?

Brescia 4/12/2019 – Presentazione del libro “Vive e libere” di Manuela Ulivi

Incontro a Brescia il 4 dicembre 2019. Presentazione del libro di Manuela Ulivi, "Vive e libere". Partecipano Ippolita Sforza della Casa delle Donne di Brescia e Giacomo Mambriani di Maschile Plurale

Cavaion Veronese (Vr) 24/11/2019 – #rispettiAMOci!

La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini. I dati sono allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barbare dell’omicidio e dello stupro, delle percosse, alla costrizione e alla negazione della libertà negli ambiti familiari, sino alle manifestazioni di disprezzo del corpo femminile.

Roma 24/11/18 Manifestazione Nazionale di Non Una Di Meno

Saremo presenti anche quest'anno alla grande manifestazione nazionale Nonunadimeno. Appuntamento a Roma il 24 novembre

Articoli recenti

  • Never Again. Al via il nuovo progetto europeo
  • 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme
  • Maschi in crisi? Oltre la frustrazione e il rancore

Commenti recenti

  • Giuseppe su Maschile in gioco – Roma
  • Anna Maria Nami su Contatti Associazione e Rete
  • Silvia su Set 2006 “La violenza contro le donne ci riguarda”. Il testo dell’appello
  • Rosario Murdica su Maschile in gioco – Roma
  • Maschile Plurale su CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok