Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

TRENTO 16/03/2016 – Ripensare il maschile

Un incontro con Attila Bruni (Università degli studi di Trento) e Beppe Pavan (Maschile Plurale) per interrogarsi e dialogare sul maschile oggi.
Durante l’incontro verrà inoltre presentato il progetto “Maschere Maschili”

16 marzo h. 19.30

Social Store – Via Calepina 10, 38122 Trento

ripensare il maschile

Attila Bruni è professore associato presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento e membro del Centro Studi Interdisciplinari di Genere.

Beppe Pavan, fa parte di Maschile Plurale, associazione nata nel 2007 impegnata in riflessioni e pratiche di ridefinizione della identità maschile, plurale e critica verso il modello patriarcale. In particolare è il fondatore del gruppo uomini di Pinerolo, Uomini in cammino.

A cura di Associazione [email protected]

Insieme a:
Associazione A.M.A. Auto Mutuo Aiuto onlus Trento
Centro Studi interdisciplinare di Genere
Arcigay Trento 8 luglio

Con il contributo e il sostegno dell’Assessorato Provinciale Pari Opportunità tra Uomo e Donna

___________________

Il Progetto Maschere Maschili – Una brevissima introduzione

“Il tema della maschilità è profondamente connesso alle grandi sfide contemporanee che continuano a metterla in discussione: la disoccupazione, i nuovi modelli familiari, la paternità, la solitudine. Queste questioni possono essere trattate indagando i pilastri portanti della costruzione maschile, superando la rigida polarizzazione dei ruoli di genere. Sono spesso sottovalutati i costi che simili dettami impongono alla categoria “dominante”, quella maschile. La scelta di lavorare con queste questioni e di adottare una simile visione risponde alla convinzione che in questo modo non solo si potrà contribuire allo sforzo che le donne fanno quotidianamente al fine di conseguire una società maggiormente egualitaria, ma si potranno anche riscontrare benefici diretti nella vita degli uomini, in termini di un maggiore benessere individuale, nelle relazioni di coppia, con i figli e nell’ambito lavorativo e sociale.”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
27 ⁄ 9 =


Articoli recenti

  • Never Again. Al via il nuovo progetto europeo
  • 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme
  • Maschi in crisi? Oltre la frustrazione e il rancore

Commenti recenti

  • Giuseppe su Maschile in gioco – Roma
  • Anna Maria Nami su Contatti Associazione e Rete
  • Silvia su Set 2006 “La violenza contro le donne ci riguarda”. Il testo dell’appello
  • Rosario Murdica su Maschile in gioco – Roma
  • Maschile Plurale su CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok