Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

Milano 11 Mag 2013 “Si può lavorare sulle relazioni violente?”

  • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE

Milano 11 Mag 2013 dalle 16.00 alle 18.00
Si può lavorare sulle relazioni violente?
ex Chiesetta del Parco Trotter, v Mosso 7 – Milano

Discussione e presentazione del libro di self-help per le donne “Trasformare il potere” di Alessandra Pauncz, storica operatrice di Artemisia-centro antiviolenza di Firenze e fondatrice del Cam -Centro D’ascolto uomini maltrattanti- di Firenze.

Commento delle operatrici dei centri antiviolenza di Milano, di una volontaria e di una donna uscita dalla violenza.

Partecipano:
Ada celico -scrittrice 
Marta Canu- ex volontaria Artemisia e operatrice Cam
Manuela Dall’anna-svd della Mangiagalli di Milano
Domenico Matarozzo-cerchio degli uomini di Torino
Maria grazia Gualtieri-operatrice Cadm Milano
Massimo Malacarne- centro di Rovereto
Alessandra Pauncz-presidente Cam di Firenze autrice del testo

Uomini non più violenti Milano è una linea telefonica per il trattamento del disagio maschile e per la prevenzione della violenza verso la partner.
Attorno a questa esoperienza stati organizzati alcuni incontri rivolti a tutta la cittadinanza, a uomini e donne che sono sensibili al tema della violenza e vorrebbero dare un loro contributo al suo contrasto

Gli incontri sono preparati dal Forum Lou Salomé in collaborazione con

Centro D’ascolto uomini maltrattanti – di Firenze
Cerchio degli Uomini di Torino
“Uomini non più violenti” di Mi e BG
Cooperativa Il Varco di Bergamo
“Liberiamoci dalla violenza” di Modena


Ci sono sempre pochi uomini agli incontri sulla tematica della violenza?
Intendiamo modificare questo dato proponendo ad ogni donna di invitare un uomo e ad ogni uomo un amico creando un circolo virtuoso di cittadini.

Per informazioni:
Chantal Podio – Cell. 348/016375
www.forumlousalome.eu
Sportello “Uomini non più violenti – Milano”
Tel. 02/87168243
e-mail: [email protected]

 

 

Maschile Plurale08/05/2013

Post navigation

Mag 2013 – Per gli “Stati generali contro la violenza” l’adesione di MP → ← Ancona 9-29 Mag 2013 “Virilità e violenza la parola agli uomini”

Related Posts

Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme

Condividiamo il video-documentario realizzato nell'ambito del Progetto Insieme relativo al laboratorio teatrale “Le spose di BB” realizzato da svoltosi ad Andria nel 2018 coinvolgendo un gruppo di uomini che si proposero per affrontare l'argomento della violenza di genere, mettendosi nei panni delle donne vittime di femminicidio

Cavaion Veronese (Vr) 24/11/2019 – #rispettiAMOci!

La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini. I dati sono allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barbare dell’omicidio e dello stupro, delle percosse, alla costrizione e alla negazione della libertà negli ambiti familiari, sino alle manifestazioni di disprezzo del corpo femminile.

Riconoscermi parziale mi apre alla vita. Intervista ad Alessio Miceli

«Quando si parla di genere viene subito da pensare che ci si riferisca a questioni che interessano le donne, e si pensa meno che anche noi uomini siamo "genere", quindi parzialità». Incontriamo Alessio Miceli presso il Centro Ikeda per la pace di Milano dopo aver ascoltato il suo punto di vista in occasione della giornata "Il sole dei diritti umani". Una voce maschile sull'essere uomini e donne nel mondo

IQDV#52 – D’improvviso, un gatto rosso

Un quaderno speciale, come storicamente lo è ogni "quaderno del venerdì santo". Una storia in forma di racconto breve, scritta da una giovane donna

Articoli recenti

  • Never Again. Al via il nuovo progetto europeo
  • 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme
  • Maschi in crisi? Oltre la frustrazione e il rancore

Commenti recenti

  • Giuseppe su Maschile in gioco – Roma
  • Anna Maria Nami su Contatti Associazione e Rete
  • Silvia su Set 2006 “La violenza contro le donne ci riguarda”. Il testo dell’appello
  • Rosario Murdica su Maschile in gioco – Roma
  • Maschile Plurale su CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok