Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PINEROLO (TO) 11-27/05/2016 – Appuntamenti di Uomini in cammino

  • INIZIATIVE PUBBLICHE
  • PINEROLO (TO)

Uic

RIUNIONI

Il gruppo UinC 1 si riunisce giovedì 12 maggio nel salone della comunità parrocchiale di S. Lazzaro alle ore 18,45. Alle 21 festeggeremo la pensione di Luciano con una cena in compagnia di amici e amiche della comunità di base Viottoli.

Giovedì 26 maggio ci ritroveremo al FAT con le consuete modalità.

Il gruppo UinC 2 si riunirà nella sede dell’ARCI mercoledì 11 e 25 maggio, alle ore 21

 

MI FIDO DI TE

E’ il titolo del progetto che la Diaconia Valdese da due anni sviluppa in tutte le scuole superiori di 2° grado del Pinerolese e al quale partecipiamo anche noi. Venerdì 7 maggio alle ore 21 al teatro Sociale si è svolta la serata conclusiva con proiezione dei cortometraggi realizzati da ragazzi e ragazze delle 12 scuole, con la regia di Anna Giampiccoli. I corti si potranno vedere tra qualche giorno sul sito: www.xsone.org

MENO MALE CHE SEI DIVERSO DA ME

Giovedì 5 maggio in via Bignone 40 a Pinerolo Francesco Roma, uomo in cammino, ha animato un laboratorio sulle relazioni di differenza, con le modalità coinvolgenti del Teatro dell’oppresso. E’ stato il primo passo “pubblico” del nascente coordinamento tra adulti e adulte consapevoli della propria responsabilità educativa, nato dalla partecipazione all’iniziativa nazionale “Educare alle differenze”

CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI NELL’AMBITO DELLA RELAZIONE D’AIUTO AGLI UOMINI AUTORI DI VIOLENZA

Il corso si svolgerà nei locali del Centro Servizi per il Volontariato VolTo in via Bignone 8 a Pinerolo ed è cominciato sabato 7 maggio, con la partecipazione di quasi 40 persone, donne e uomini

FIVE MEN A FROSSASCO

Venerdì 27 maggio con le amiche e gli amici del Centro Culturale di Frossasco abbiamo organizzato una serata di riflessione sul “maschile”, che introdurremo con la proiezione dei video del progetto Five Men

FIVE MEN E CDB

A Verona, durante il recente convegno nazionale delle Comunità di Base, ho proposto alle persone presenti di pensare alla possibilità di organizzare incontri sul “maschile” con la proiezione dei video di Five Men. Hanno già manifestato interesse le cdb di S. Paolo a Roma, di Verona, Genova e Alba

pinerolo torino uomini in cammino
Maschile Plurale11/05/2016

Post navigation

IQDV#25 – Paternità e politica. Piccole riflessioni necessarie e non sufficienti → ← MASCHIO PER OBBLIGO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
6 × 11 =


Related Posts

8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?

Cosa cambia se come uomini e come padri mettiamo al centro delle nostre relazioni il riconoscimento della vulnerabilità, dei bisogni e dei desideri di ciascuno, anziché l’ossessione per il controllo e l’autocontrollo? Se ripensiamo il nostro corpo e il nostro sesso non come un’arma da scaricare ma come una soglia che si sporge a incontrare un altro desiderio? Se proviamo a metterci in ascolto dei nostri diversi vissuti e bisogni, accettando la fatica del confronto e del conflitto anziché delegare ad “uomini forti” e ad esperti per trovare una via d’uscita? Se testimoniamo un’idea di politica fondata sull’incontro e la convivenza tra diversi, anziché sulla chiusura e l’odio verso le alterità prossime e distanti? Se ripensiamo l’economia e il lavoro in termini di cura, condivisione, manutenzione e benvivere quotidiano anziché in termini di crescita dei profitti e di sviluppo illimitato?

Brescia 4/12/2019 – Presentazione del libro “Vive e libere” di Manuela Ulivi

Incontro a Brescia il 4 dicembre 2019. Presentazione del libro di Manuela Ulivi, "Vive e libere". Partecipano Ippolita Sforza della Casa delle Donne di Brescia e Giacomo Mambriani di Maschile Plurale

Cavaion Veronese (Vr) 24/11/2019 – #rispettiAMOci!

La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini. I dati sono allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barbare dell’omicidio e dello stupro, delle percosse, alla costrizione e alla negazione della libertà negli ambiti familiari, sino alle manifestazioni di disprezzo del corpo femminile.

Proposte educative per rendere impensabile la violenza maschile sulle donne

Questa rinnovata competenza pedagogica punta a rendere inviolabili le menti delle donne, come primo passo imprescindibile perché possano affermare l’inviolabilità dei loro corpi. Nella relazione educativa occorre, perciò, sostenere e rafforzare nelle alunne il senso di sé, del proprio valore, la consapevolezza che nessuna ferita può intaccarlo e la coscienza che è possibile agire forza e libertà, anche la libertà di rifiutare relazioni violente, non scambiando la violenza per amore

Articoli recenti

  • Vicini a Lorena Fornasir e a Gian Andrea Franchi. Vicini alle donne a agli uomini migranti che aiutano
  • Never Again. Al via il nuovo progetto europeo
  • 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Massimo Casacchia su Contatti Associazione e Rete
  • Raffaele Mantegazza su Contatti Associazione e Rete
  • Giuseppe su Maschile in gioco – Roma

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond