Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

LA DIFFERENZA SIAMO NOI: PROGETTO MINORI A RISCHIO

  • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
  • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
  • PROGETTI

Maschile Plurale e

CPA – Centro di Prima Accoglienza (Dipartimento Giustizia Minorile) 

con la collaborazione di 

Parteciparte
Centro Diurno Gli Scatenati
Gruppo Maschile in Gioco

organizzano a Roma:

La differenza siamo noi

 

Il laboratorio si svolgerà in 8 incontri ed è aperto a 15 ragazzi, indicativamente dai 16 ai 20 anni, che abbiano in corso un procedimento penale (misura cautelare, attesa del processo, misura alternativa alla pena detentiva, messa alla prova, attesa che una sentenza divenga definitiva, etc).

La sede individuata è quella del Centro Diurno “Gli Scatenati”, a Roma in Lungotevere Dante 5, per i primi sette incontri. L’ultimo incontro, aperto alla cittadinanza, e in via di definizione e si svolgerà il giorno 15 maggio.

L’argomento trattato pare particolarmente importante e flagrante per:

  • ragazzi che abbiano subito denunce per reati di stalking, violenza sessuale, cyberbullismo, lesioni e minacce a fidanzate, ex compagne, ecc.

Pare però utile momento di riflessione per:

  • ragazzi che siano stati vittime o che abbiano assistito a violenze intrafamiliari
  • ragazzi che provengano da contesti culturali o stati nazionali dove non vige (nei codici o nelle consuetudini) la parità dei sessi, o che appartengano a popoli ancora poco toccati dalla questione della parità sessuale (popoli rom, ecc.)
  • ragazzi che abbiano manifestato, nel corso degli incontri con gli operatori di riferimento, aspetti di “tradizionalismo” nel rapporto con la compagna, senso del possesso, scarso riconoscimento dell’autonomia della partner, o che comunque abbiano una visione subalterna del rapporto con l’altro genere
  • ragazzi che dimostrino fragilità nella relazione di coppia
  • minori e giovani che, pur caratterizzati da “mentalità aperta” e ampie vedute sulle questioni di genere, possano migliorarsi dal confronto offerto da questo percorso laboratoriale.

 

Il progetto nasce dai precedenti percorsi educativi sull’emancipazione femminile, offerti alle ragazze rom seguite in misura penale, e attualmente replicato all’interno dell’IPM di Roma.

Il dialogo con le ragazze ha rimandato l’impressione che fosse quanto mai necessario affrontare anche l’esistenza di un’evidente questione maschile.

cpa educare alle differenze giustizia minorile Maschile in Gioco Roma scatenati
Maschile Plurale05/04/2017

Post navigation

IQDV#36 – Stefania → ← Stop alla violenza maschile sulle donne – Dopo l’incontro a Pianfei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
2 + 4 =


Related Posts

Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme

Condividiamo il video-documentario realizzato nell'ambito del Progetto Insieme relativo al laboratorio teatrale “Le spose di BB” realizzato da svoltosi ad Andria nel 2018 coinvolgendo un gruppo di uomini che si proposero per affrontare l'argomento della violenza di genere, mettendosi nei panni delle donne vittime di femminicidio

Proposte educative per rendere impensabile la violenza maschile sulle donne

Questa rinnovata competenza pedagogica punta a rendere inviolabili le menti delle donne, come primo passo imprescindibile perché possano affermare l’inviolabilità dei loro corpi. Nella relazione educativa occorre, perciò, sostenere e rafforzare nelle alunne il senso di sé, del proprio valore, la consapevolezza che nessuna ferita può intaccarlo e la coscienza che è possibile agire forza e libertà, anche la libertà di rifiutare relazioni violente, non scambiando la violenza per amore

IQDV #50 – Uomini. Mettersi in discussione tra dubbi e contraddizioni

I Quaderni del Venerdì n. 50 Uomini. Mettersi in discussione tra dubbi e contraddizioni di Adil Mauro Da due anni partecipo agli incontri e alle iniziative promosse dal gruppo romano […]

Roma 24/11/18 Manifestazione Nazionale di Non Una Di Meno

Saremo presenti anche quest'anno alla grande manifestazione nazionale Nonunadimeno. Appuntamento a Roma il 24 novembre

Articoli recenti

  • Vicini a Lorena Fornasir e a Gian Andrea Franchi. Vicini alle donne a agli uomini migranti che aiutano
  • Never Again. Al via il nuovo progetto europeo
  • 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Massimo Casacchia su Contatti Associazione e Rete
  • Raffaele Mantegazza su Contatti Associazione e Rete
  • Giuseppe su Maschile in gioco – Roma

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond