Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

Feb 2011 “Se ne parlano anche gli uomini” di P.Fallai

  • Senza categoria

Se ne parlano anche gli uomini
di Paolo Fallai
“L’appuntamento”, dalla Cronaca romana del
Corriere della Sera, 24 Feb 2011

Palazzo Valentini Alle 17.30 un incontro sulla violenza sessuale promosso da «Maschile plurale»
Sembrava che gli uomini non avessero più parole. Mesi, anni, di discussioni sulla violenza sessuale, con le voci femminili legittimamente alte e un silenzio assoluto da parte maschile.

 

Come se aggressività, prevaricazione, violenza fossero anelli di un Dna dal quale l’ uomo non solo non è in grado di affrancarsi, ma non riesce neanche a guardarlo in faccia. Lo stesso è successo nel ripetersi, quotidiano, dei vari atti di quella che non sappiamo più neanche come chiamare: ci abbiamo provato con «vallettopoli», abbiamo visto uscire libri intitolati «mignottocrazia», ci siamo assuefatti, come accade con una droga, alla routine che rappresenta ormai la vendita di un corpo femminile come uno dei sentieri più facili per ottenere benefici. E anche in questo caso, mentre le donne non hanno smesso un momento di interrogarsi, da parte maschile abbiamo offerto solo silenzio, come se non fossero uomini a creare il mercato dei corpi, a pagare, a vantarsi perfino di una sessualità fatta di acquisti e di potere.

 

Un vuoto spaventoso di consapevolezza. In questo deserto succede qualcosa, oggi pomeriggio, a Palazzo Valentini. Alle 17.30, nella sede della Provincia, Stefano Ciccone, dell’ Associazione Maschile Plurale, coordinerà un incontro con Roberta Agostini, del Comitato delle Elette della Provincia di Roma; Elisa Gorni, dell’ università di Siena e Marco Deriu, dell’ università di Parma. Tema dell’ incontro «Da uomo a uomo. Contro la violenza maschile sulle donne. Che cosa e come dirlo». Alla base dell’ incontro il lavoro, davvero raro, di questa associazione «Maschile plurale» e la voglia di alcuni uomini di non arrendersi al silenzio. C’ è una lettera aperta, chiamata opportunamente «Da uomo a uomo» che ha dato il via a queste riflessioni. Vale la pena ricordarne qualche passo: «Quella degli uomini non è una colpa collettiva o una dannazione originaria, è una storia che ci chiama a dire e fare alcune cose e a smettere di dirne e farne altre. Dire e fare con le persone a cui teniamo, con le quali viviamo, lavoriamo, godiamo del tempo libero. Ma prendere anche una posizione pubblica, poiché è collettivo lo spazio in cui un uomo diventa uomo». Dire e fare qualcosa che ci consenta di chiamarci uomini senza vergogna.

 

Maschile Plurale03/03/2011

Post navigation

Orvieto Sabato 5 Mar 2011 “E’ tempo di dimostrare amicizia verso le donne” → ← Feb 2011 “Da uomo a uomo” di E.Ribet

Related Posts

Lo Statuto dell’Associazione Maschile Plurale

<p>L'Associazione Nazionale Maschile Plurale è nata nella primavera del 2007 su iniziativa di un gruppo di uomini, appartenenti a gruppi formali ed informali diffusi sul territorio nazionale, accomunati dall'impegno, la riflessione e la messa in discussione dei paradigmi tradizionali della mascolinità.</p> <p>L'Associazione vuole essere soprattutto uno strumento di dialogo con le istituzioni, mantenendo quel lavoro informale e spontaneo che si realizza al di là degli statuti costitutivi e delle regole organizzative.</p>

Tra maschi

    Pubblichiamo un estratto da “Diversamente desideranti?”, il dialogo tra Stefano Ciccone, Cirus Rinaldi e Federico Zappino contenuto nell’ultimo numero della rivista “Leggendaria” , dal titolo “Ciao, maschi”.   […]

ROMA E MILANO 27/10/2015 – Presentazione “Ciao Maschi” (Leggendaria n.113)

Un numero di Leggendaria dedicato al maschile. Presentazione dell’ultimo numero di Leggendaria in un doppio appuntamento lo stesso giorno, il 27 ottobre: alla Casa Delle Donne di Milano e alla Casa […]

La fine del patriarcato: i nuovi uomini

(articolo ripreso da http://www.pressenza.com/it/2015/10/la-fine-del-patriarcato-i-nuovi-uomini/) 05.10.2015 – Barcellona – Antonia Utrera Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo, Francese, Greco Il 21 ottobre gli uomini manifestano contro la violenza machista. Intervista a Juanjo […]

Articoli recenti

  • Vicini a Lorena Fornasir e a Gian Andrea Franchi. Vicini alle donne a agli uomini migranti che aiutano
  • Never Again. Al via il nuovo progetto europeo
  • 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Massimo Casacchia su Contatti Associazione e Rete
  • Raffaele Mantegazza su Contatti Associazione e Rete
  • Giuseppe su Maschile in gioco – Roma

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond