Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

Dic 2010 – “La violenza e la rivolta”, di A.Baglioni

  • Senza categoria


Massimo D’alema (con F.Mussi) da studente, e da ministro.

Dic 2010 La violenza e la rivolta
di Andrea Baglioni

Roma, 16 dicembre 2010
Ieri pomeriggio Tano d’Amico, invitato a “Fahrenheit” su Radio3 per parlare della manifestazione e degli scontri testimoniava di come, al momento di assaltare i blindati, il corteo si fosse mosso come “un corpo solo”.

Una politica e una democrazia di uomini e donne – se mai verranno – finiranno forse per privare gli uomini dell’esperienza di provare fin nelle viscere la sensazione di un corpo dentro un corpo.

Magari dovremo accontentarci del pallone.

Questa di un corpo legato inestricabilmente a un altro corpo è una cosa che tutti abbiamo attraversato dal concepimento fino alla nascita ma che le donne possono/ sanno di poter sperimentare/ sanno che avrebbero potuto sperimentare con la maternità. 
L’istituzione di corpi: accademici, diplomatici, militari, giudiziari, ecclesiastici, etc. mi sembra risponda a una grande esigenza maschile. E non è un nodo che si sciolga facilmente.

Ma ricordare che nasconde tentazioni e pratiche totalitarie magari serve a qualche cosa.

Vale forse la pena di ricordarlo oggi: che nuove generazioni fanno i conti col potere e colle condizioni materiali e simboliche che, con azioni e omissioni, ciascuno di noi, per la sua piccola parte, ha contribuito a costruire.
Nelle mobilitazione nonviolente, ho scoperto e rivendico che la radicalità dello scontro politico e la violenza politica non sono reciprocamente implicati.

Sembrerebbero invece reciprocamente implicate violenza politica e cinismo. 
Se da giovane- ad esempio- ti guadagni i galloni tirando molotov contro un locale alla moda- tipo La Bussola di Marina di Pietrsanta – c’è qualche possibilità che da grande tu possa fare il Ministro degli esteri e buttare bombe sulla televisione di Belgrado a maggior gloria della dignità, che si legge Onore, della Patria.

 

 

 

Maschile Plurale16/12/2010

Post navigation

Nov 2010 “Disfare la guerra, rifare gli uomini ” di K.Barry → ← Capannori (LU) 10 Gen 2010 Presentazione di “Essere maschi”, di S.Ciccone

Related Posts

Lo Statuto dell’Associazione Maschile Plurale

<p>L'Associazione Nazionale Maschile Plurale è nata nella primavera del 2007 su iniziativa di un gruppo di uomini, appartenenti a gruppi formali ed informali diffusi sul territorio nazionale, accomunati dall'impegno, la riflessione e la messa in discussione dei paradigmi tradizionali della mascolinità.</p> <p>L'Associazione vuole essere soprattutto uno strumento di dialogo con le istituzioni, mantenendo quel lavoro informale e spontaneo che si realizza al di là degli statuti costitutivi e delle regole organizzative.</p>

Tra maschi

    Pubblichiamo un estratto da “Diversamente desideranti?”, il dialogo tra Stefano Ciccone, Cirus Rinaldi e Federico Zappino contenuto nell’ultimo numero della rivista “Leggendaria” , dal titolo “Ciao, maschi”.   […]

ROMA E MILANO 27/10/2015 – Presentazione “Ciao Maschi” (Leggendaria n.113)

Un numero di Leggendaria dedicato al maschile. Presentazione dell’ultimo numero di Leggendaria in un doppio appuntamento lo stesso giorno, il 27 ottobre: alla Casa Delle Donne di Milano e alla Casa […]

La fine del patriarcato: i nuovi uomini

(articolo ripreso da http://www.pressenza.com/it/2015/10/la-fine-del-patriarcato-i-nuovi-uomini/) 05.10.2015 – Barcellona – Antonia Utrera Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo, Francese, Greco Il 21 ottobre gli uomini manifestano contro la violenza machista. Intervista a Juanjo […]

Articoli recenti

  • Vicini a Lorena Fornasir e a Gian Andrea Franchi. Vicini alle donne a agli uomini migranti che aiutano
  • Never Again. Al via il nuovo progetto europeo
  • 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Massimo Casacchia su Contatti Associazione e Rete
  • Raffaele Mantegazza su Contatti Associazione e Rete
  • Giuseppe su Maschile in gioco – Roma

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond