Treviso 16/02/2019 – Nelle mani dell’amore
ELENA MATTIUZZO (Moderatrice) NICOLETTA REGONATI (Cambiamento Maschile) GIACOMO MAMBRANI (Maschile Plurale) RITA GIANNETTI (Telefono Rosa) EMILIANA LOSMA (Storica Donne) L’EVENTO...
ELENA MATTIUZZO (Moderatrice) NICOLETTA REGONATI (Cambiamento Maschile) GIACOMO MAMBRANI (Maschile Plurale) RITA GIANNETTI (Telefono Rosa) EMILIANA LOSMA (Storica Donne) L’EVENTO...
Mascolinità e violenza Men in Movement, IV La dimensione culturale, sociale e politica di una relazione non indagata Masculinity and...
30 novembre 2018 – 17.00 – 19.00 Acquario civico – Sala Vitman – Viale G.Gadio n°2- Milano L’importanza della prevenzione...
25 novembre 2018 Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Associazione Forum Donne Amelia organizza un incontro per...
Saremo presenti anche quest’anno alla grande manifestazione nazionale Nonunadimeno. Appuntamento a Roma il 24 novembre
San Felice Del Benaco (Brescia) 23 novembre 2018 Giacomo Mambriani ospite per Maschile Plurale dell’incontro: “Un forte NO alla violenza...
Diciamo NO al mantenimento diretto perché presuppone l’assenza di differenze economiche di genere e di disparità per le donne nell’acceso alle risorse, nella presenza e permanenza sul mercato del lavoro, nei livelli salariali e nello sviluppo della carriera. Cancellare l’assegno di mantenimento a favore dei figli dà per scontato che ciascun genitore sia nella condizione di dare al figlio pari tenore di vita. Ciò nella maggioranza dei casi non è vero, come i dati Istat confermano. La disparità di capacità economiche dei genitori comporterà una disparità di trattamento dei figli quando saranno con l’uno o l’altro genitore.
Giovedì 8 novembre ore 16.30 PERUGIA Sala della Partecipazione Palazzo Cesaroni
Follow Us