Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

Avigliana (TO) 16-18 Nov 2011 “Rel-azioni violente. La violenza e i suoi linguaggi”

  • INIZIATIVE PUBBLICHE

 

Avigliana (TO) Certosa Gruppo Abele 16-18 Nov 2011
Rel-azioni violente. La violenza e i suoi linguaggi.
Corso residenziale proposto dal Gruppo Abele

Di violenza si parla poco. Ma sempre di più ci sentiamo assediati. Dalla cronaca che parla di crimini commessi tra persone che hanno relazioni familiari, rapporti di vicinato, legami consolidati, agli studi e le ricerche che parlano di emersione della questione della violenza intrafamiliare. Dalla percezione che all’interno degli spazi pubblici basta un nulla a trasformare una banale contrapposizione in un confitto violento, al veder rappresentata nelle trasmissioni televisive la violenza delle parole, dei gesti e delle immagini. Quali analisi e quali strategie di intervento? Quali progetti e quali azioni? Per rispondere a queste domande, proponiamo un percorso di ricerca che parte dall’analisi della violenza nelle sue varie forme, per delineare modalità di intervento nel gestire il problema nei diversi ambienti e contesti.

Il programma
16 novembre 
mattina – La violenza oggi, intorno a noi, Duccio Scatolero, criminologo

pomeriggio – Le origini dell’agire violento,Maria Zuccolin, psichiatra, e Alfredo Verde, criminologo

sera – Passeggiata nell’ambiente circostante alla Certosa

 

17 novembre
mattina – Lavori di gruppo

– Subire la/le violenza/e 1: visto dalla parte delle vittime (quali i loro vissuti, le loro paure, le loro aspettative), Francesca Di Summa, psicoterapeuta

– Subire la/le violenza/e 2: esperienze di trasformazione del dolore

pomeriggio – La violenza dei linguaggi, dei media, dei messaggi, Silvano Petrosino, flosofo e semiologo, e Carlo Marletti, sociologo

 

18 novembre

mattino – Lavori di gruppo

– I percorsi di aiuto/supporto delle vittime, Anna Ronfani, avvocatessa

– La mediazione sociale in contesti di violenza, Marco Bertoluzzo, criminologo

– Conclusioni, Mirta Da Pra Pocchiesa, giornalista

 

Il corso inizia alle ore 10.30 di mercoledì 16 novembre e termina dopo il pranzo di venerdì 18 novembre.

 

Coordinatori del corso
Marco Bertoluzzo
Mirta Da Pra Pocchiesa

Richiesto accreditamento presso l’Ordine degli Assistenti Sociali.

Quota di iscrizione: 50 euro. 
Spese di vitto e alloggio: 110 euro. 
Sono previsti sconti per giovani sotto i 26 anni.

 

Informazioni e pre-iscrizioni
telefono (+39) 011 3841021
fax        (+39) 011 3841025
[email protected]

Pernottamento 
telefono (+39) 011 3841083
fax (+39) 011 3841091
[email protected]

 

 

Maschile Plurale16/11/2011

Post navigation

Pisa 16 Nov 2011 ” Le figlie di Mami Wata” → ← Orvieto 12 Nov 2011 “Violenza maschile e modelli culturali di riferimento”

Related Posts

8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?

Cosa cambia se come uomini e come padri mettiamo al centro delle nostre relazioni il riconoscimento della vulnerabilità, dei bisogni e dei desideri di ciascuno, anziché l’ossessione per il controllo e l’autocontrollo? Se ripensiamo il nostro corpo e il nostro sesso non come un’arma da scaricare ma come una soglia che si sporge a incontrare un altro desiderio? Se proviamo a metterci in ascolto dei nostri diversi vissuti e bisogni, accettando la fatica del confronto e del conflitto anziché delegare ad “uomini forti” e ad esperti per trovare una via d’uscita? Se testimoniamo un’idea di politica fondata sull’incontro e la convivenza tra diversi, anziché sulla chiusura e l’odio verso le alterità prossime e distanti? Se ripensiamo l’economia e il lavoro in termini di cura, condivisione, manutenzione e benvivere quotidiano anziché in termini di crescita dei profitti e di sviluppo illimitato?

Brescia 4/12/2019 – Presentazione del libro “Vive e libere” di Manuela Ulivi

Incontro a Brescia il 4 dicembre 2019. Presentazione del libro di Manuela Ulivi, "Vive e libere". Partecipano Ippolita Sforza della Casa delle Donne di Brescia e Giacomo Mambriani di Maschile Plurale

Cavaion Veronese (Vr) 24/11/2019 – #rispettiAMOci!

La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini. I dati sono allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barbare dell’omicidio e dello stupro, delle percosse, alla costrizione e alla negazione della libertà negli ambiti familiari, sino alle manifestazioni di disprezzo del corpo femminile.

Roma 24/11/18 Manifestazione Nazionale di Non Una Di Meno

Saremo presenti anche quest'anno alla grande manifestazione nazionale Nonunadimeno. Appuntamento a Roma il 24 novembre

Articoli recenti

  • Never Again. Al via il nuovo progetto europeo
  • 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme
  • Maschi in crisi? Oltre la frustrazione e il rancore

Commenti recenti

  • Giuseppe su Maschile in gioco – Roma
  • Anna Maria Nami su Contatti Associazione e Rete
  • Silvia su Set 2006 “La violenza contro le donne ci riguarda”. Il testo dell’appello
  • Rosario Murdica su Maschile in gioco – Roma
  • Maschile Plurale su CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok