Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

Ott 2006 “Contributi in Rete sull’iniziativa del 14 Ottobre”

  • CI RIGUARDA

Ott 2006 “Contributi in Rete sull’iniziativa del 14 Ottobre”

“Il paese delle donne” (www.womenews.net ) è una storica rivista femminista che di recente ha interrotto la pubblicazione cartacea, optando per una meno costosa edizione online. Ha pubblicato l’appello degli uomini contro la violenza e successivamente due resoconti sull’assemblea del 14 Ottobre a Roma a cui vi rimandiamo.

Non perdere un inizio fra maschile e Femminile per nessuna ragione al mondo
(ormai le rendite del patriarcato sono pagate con moneta falsa)
Scritto da Daniela Pandolfi e pubblicato Lunedì 30 ottobre 2006 (vai all’articolo)

Tante donne e ancora troppi pochi uomini all’incontro La violenza contro le donne ci riguarda
(L’ordine patriarcale nega anche la libertà maschile)
Scritto da Olivia Fiorilli e pubblicato mercoledì 18 ottobre 2006 (vai all’articolo)

“Maschile Plurale su RAI GR Parlamento”
Trasmissione a cura di Marina Pivetta
andata in onda Lunedì 16 Ott 2006 tra le 10,30 e le 11,30

La trasmissione si interroga sulle risposte da dare ad una recrudescenza della violenza sulle donne, partendo dalla proposta di un disegno di legge del Ministero delle Pari Opportunità in collaborazione con i Ministeri della Giustizia, dell’Interno e della Famiglia. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti di alcune delle molte associazioni che hanno dato vita al forum “Culture, convivenze, sessualità” tenutosi sabato 28 ottobre alla Casa Internazionale delle donne di Roma. Alla trasmissione prendono parte Francesca Koch, una delle organizzatrici del Forum, Emanuela Moroli dell’associazione Differenza Donna, Benedetta Montini del progetto Polena, Stefano Ciccone dell’AssociazioneMaschile Plurale e Bianca Pomeranzi dell’associazione Genere e generazioni.

(ascolta l’audio!)

Maschile Plurale30/10/2006

Post navigation

1996 “Quattro fili” La riflessione degli uomini nel mondo. di M.Flood → ← CULTURE – CONVIVENZE – SESSUALITA’: UN FORUM

Related Posts

Cavaion Veronese (Vr) 24/11/2019 – #rispettiAMOci!

La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini. I dati sono allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barbare dell’omicidio e dello stupro, delle percosse, alla costrizione e alla negazione della libertà negli ambiti familiari, sino alle manifestazioni di disprezzo del corpo femminile.

Proposte educative per rendere impensabile la violenza maschile sulle donne

Questa rinnovata competenza pedagogica punta a rendere inviolabili le menti delle donne, come primo passo imprescindibile perché possano affermare l’inviolabilità dei loro corpi. Nella relazione educativa occorre, perciò, sostenere e rafforzare nelle alunne il senso di sé, del proprio valore, la consapevolezza che nessuna ferita può intaccarlo e la coscienza che è possibile agire forza e libertà, anche la libertà di rifiutare relazioni violente, non scambiando la violenza per amore

Roma 24/11/18 Manifestazione Nazionale di Non Una Di Meno

Saremo presenti anche quest'anno alla grande manifestazione nazionale Nonunadimeno. Appuntamento a Roma il 24 novembre

ROMA 10/02/2018 – Sulla violenza. Ancora

SULLA VIOLENZA. ANCORA Una Proposta del Gruppo del Mercoledì*  e della Casa Internazionale delle Donne Sabato 10 Febbraio dalle ore 10.30 alle ore 16 Sala Carla Lonzi – Casa Internazionale […]

Articoli recenti

  • Never Again. Al via il nuovo progetto europeo
  • 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme
  • Maschi in crisi? Oltre la frustrazione e il rancore

Commenti recenti

  • Giuseppe su Maschile in gioco – Roma
  • Anna Maria Nami su Contatti Associazione e Rete
  • Silvia su Set 2006 “La violenza contro le donne ci riguarda”. Il testo dell’appello
  • Rosario Murdica su Maschile in gioco – Roma
  • Maschile Plurale su CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok