Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

Roma 29 Nov 2008 “100 uomini al giorno – l’evento teatrale”

  • INIZIATIVE PUBBLICHE

Roma Sabato 29 Nov 2008Teatro Studio, ore 21
Auditorium Parco della Musica

100 uomini al giorno –
Viaggio in tre atti intorno al mestiere più antico del mondo:
il cliente

uno spettacolo di e con 
Viola Buzzi

con

Ascanio Celestini poeta del popolo
Claudio Giuliani  chitarra
Antonello Ricci narratore
Riccardo Tesi organetto

conduce
Concita De Gregorio direttore de L’Unità

Intervengono
Giulia Rodano Assessore alla cultura della Regione Lazio
Roberto Di Giovan Paolo  Senatore

Ospiti
Sandro Bellassai storico
Maria Rosa Cutrufelli giornalista, scrittrice
Vittoria Tola ricercatrice
Anna Maria Zanetti giornalista, biografa Lina Merlin

Progetto di
Viola Buzzi, Eugenio Manca
Consulenza testi e regia di
Antonello Ricci
Consulenza storica
Sandro Bellassai, Lea Nocera

100 uomini al giorno
Viaggio in tre atti intorno al mestiere più antico del mondo: il cliente 
– canzoni, lettere, discorsi parlamentari –


ATTO ZERO
29 gennaio 1958, viene approvata la legge 75, che prende nome dalla senatrice Lina Merlin, prima firmataria. Pochi mesi per la smobilitazione e il 20 settembre le case di tolleranza chiudono i battenti.
Passano 50 anni. 29 novembre 2008.
Riprendiamo in mano i documenti che Lina raccolse, tra 1949 e 1958, per suggerire un punto di svolta nel costume, nella storia, nelle abitudini di un Paese che non condivise quella scelta.

“Preferisco Signora”
ATTO I
Nella seduta antimeridiana del 12 ottobre 1949 Lina Merlin pronuncia in Senato un ampio discorso per sostenere la legge che abolirà la prostituzione di Stato.
Un appassionato intervento, quello di Lina, ricco di approfondimenti scientifici e giuridici, ma anche di testimonianze delle “donne perdute” che nelle Case chiuse vivevano e “lavoravano”.

Il desiderio maschile
ATTO II
Forse guardare ai 9 milioni di clienti significherebbe dover ammettere l’esistenza di una questione maschile. Per una volta, allora, proviamo a prendere la prostituzione dal suo verso più oscuro, più vero e profondo. Proviamo a riflettere, dal palco di un teatro, sul reale protagonista della prostituzione, il desiderio maschile.

Concerto d’amore
ATTO III
Fingendosi anche lei una “signorina p.” Viola Buzzi scrive fuori tempo massimo
alla senatrice Lina. Un’improbabile autobiografia cantata, affollata da capitreno e vecchie contadine. Sogni e speranze consegnati a monetine da dieci lire messe a spiaccicare sui binari.
“Ci guardi signora, la più giovane ha 28 annila più vecchia 32. Siamo sfatte. In via dei Coronari 100 uomini al giornoper ognuna. Il padrone è ricco a milioni e noi sempre disgraziate”.

Maschile Plurale13/11/2008

Post navigation

Torino 15 Nov 2008 “Tu al posto mio…” → ← Nov 2008 “… non può finire nel silenzio” di Mp

Related Posts

8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?

Cosa cambia se come uomini e come padri mettiamo al centro delle nostre relazioni il riconoscimento della vulnerabilità, dei bisogni e dei desideri di ciascuno, anziché l’ossessione per il controllo e l’autocontrollo? Se ripensiamo il nostro corpo e il nostro sesso non come un’arma da scaricare ma come una soglia che si sporge a incontrare un altro desiderio? Se proviamo a metterci in ascolto dei nostri diversi vissuti e bisogni, accettando la fatica del confronto e del conflitto anziché delegare ad “uomini forti” e ad esperti per trovare una via d’uscita? Se testimoniamo un’idea di politica fondata sull’incontro e la convivenza tra diversi, anziché sulla chiusura e l’odio verso le alterità prossime e distanti? Se ripensiamo l’economia e il lavoro in termini di cura, condivisione, manutenzione e benvivere quotidiano anziché in termini di crescita dei profitti e di sviluppo illimitato?

Brescia 4/12/2019 – Presentazione del libro “Vive e libere” di Manuela Ulivi

Incontro a Brescia il 4 dicembre 2019. Presentazione del libro di Manuela Ulivi, "Vive e libere". Partecipano Ippolita Sforza della Casa delle Donne di Brescia e Giacomo Mambriani di Maschile Plurale

Cavaion Veronese (Vr) 24/11/2019 – #rispettiAMOci!

La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini. I dati sono allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barbare dell’omicidio e dello stupro, delle percosse, alla costrizione e alla negazione della libertà negli ambiti familiari, sino alle manifestazioni di disprezzo del corpo femminile.

Roma 24/11/18 Manifestazione Nazionale di Non Una Di Meno

Saremo presenti anche quest'anno alla grande manifestazione nazionale Nonunadimeno. Appuntamento a Roma il 24 novembre

Articoli recenti

  • Vicini a Lorena Fornasir e a Gian Andrea Franchi. Vicini alle donne a agli uomini migranti che aiutano
  • Never Again. Al via il nuovo progetto europeo
  • 8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Uomini e donne: da dove ripartire?
  • Mettersi nei panni delle vittime di violenza. Il Progetto Insieme

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Massimo Casacchia su Contatti Associazione e Rete
  • Raffaele Mantegazza su Contatti Associazione e Rete
  • Giuseppe su Maschile in gioco – Roma

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond